Mercoledì 16 Aprile 2025
Bonus ristrutturazioni
Hai uno o più immobili di proprietà. Hai costruito il tuo presente con dedizione e sacrificio e ti piacerebbe assicurare un futuro ai tuoi figli. Ma, sei anche a capo di una ditta individuale o di una piccola impresa e conosci bene il rischio d’impresa: ti scontri quotidianamente con l’idea che un imprevisto legato alla tua attività possa farti perdere tutto.
La gestione del tuo patrimonio immobiliare, sia esso residenziale, commerciale o industriale, è un aspetto che non dovresti mai sottovalutare.
Tra i professionisti del territorio con cui facciamo rete, c’è chi può aiutarti a salvaguardarlo nel tempo: il commercialista dott. Magnolo, dello Studio Magnolo di Matino (Le).
L’abbiamo intervistato per questo numero del Magazine, ci ha spiegato quanto è importante tutelare i propri immobili e ci ha fornito una pratica soluzione. Scopriamola insieme.
Dottore, perché è importante la tutela del patrimonio immobiliare?
“Non è solo una questione di protezione, ma anche di pianificazione del domani. Con la tutela salvaguardi il tuo patrimonio da qualsiasi aggressione, rischio o debito, separando il patrimonio personale o societario da un’attività a rischio d’azienda, sia esso imminente, ma anche ipotizzabile o futuro”.
Come si può tutelare un patrimonio immobiliare?
“Il modo più consono e sicuro è fare conferimento a una holding immobiliare, società atta e idonea alla tutela del patrimonio stesso. Altro non è che un modo intelligente per gestirlo meglio, pagare meno tasse e proteggerlo da eventuali problemi”.
Gli immobili, infatti, non restano più intestati alla persona, ma passano alla holding. Questo riduce il rischio di pignoramenti o controversie legali.
Per una holding i rischi d’impresa sono più contenuti?
“Beh sì, perché vivono con affitti e canoni di manutenzione che riguardano gli immobili che vengono conferiti o ceduti. Questo offre una stabilità in più”.
I costi a quanto ammontano?
“La cessione si attesta sul 9% del valore immobiliare. Il conferimento, se fatto da privato, è sempre del 9%, se fatto da società a società, invece, si attesta su tassa fissa.”
Quando parla di valore immobiliare, cosa intende?
“Il valore immobiliare da perizia, ossia una stima fatta da un perito che considera il reale valore di mercato dell'immobile”.
Cosa succede in caso di successione?
“Il passaggio degli immobili agli eredi è più facile e meno costoso: anziché trasferire i singoli immobili, che potrebbero essere soggetti a tasse elevate o problemi di divisione, si trasferiscono le quote della società e gli eredi diventano in automatico i nuovi soci”.
E in caso di vendita dell’immobile?
“Ecco, invece di vendere l’immobile si possono cedere le quote della holding, riducendo ulteriormente il carico fiscale. Questo permette di ottenere un guadagno netto maggiore e una gestione della vendita più fluida”.
Meglio una holding italiana o estera?
“I vantaggi non cambiano, perché si opera sempre all’interno della Comunità Europea. La scelta dipende dalle preferenze personali e dalle strategie di gestione”.
La gestione di una holding immobiliare è un servizio non ancora diffuso nel nostro territorio, infatti, in tutto il Salento, lo studio del dott. Magnolo è l’unico atto a fornirlo.
Aspetta perché hai anche una garanzia in più, la nostra: è il consulente di fiducia di Giano Group!